Ritiro di Ascensione 2017
RITIRO DI ASCENSIONE
“UT UNUM SINT”
Nell’ambito del tema spirituale annuale:
“Ambasciatori di Pace e di Amore tra i nostri fratelli”
DOMUS PACIS
SANTA MARIA DEGLI ANGELI – ASSISI
26-28 MAGGIO 2017
PROGRAMMA
Venerdì 26 maggio
ore 17.00 | Accoglienza |
ore 19.00 | Apertura del ritiro con la celebrazione dei Vespri, presieduti da S.E.R. Gr.Uff. Mons. Fausto Tardelli, Vescovo di Pistoia e Gran Priore di Luogotenenza |
ore 20.00 | Pranzo serale |
ore 21.30 | “Ut unum sint”
Incontro introduttivo sulla lettera enciclica di San Giovanni Paolo II, tenuto da S.E.R. Cav. Gr. Cr. Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo Metropolita di Perugia Città della Pieve, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Priore della Sezione Umbria |
Sabato 27 maggio
ore 7.30 | Lodi |
ore 8.00 | Prima colazione |
ore 9.00 | “L’ecumenismo di sangue”
Testimonianza di S.E.R. Card. Ernest Simoni |
ore 9.45 | Breve pausa |
ore 10.00 | “Il Cerimoniale cavalleresco dell’Ordine, è fonte di spiritualità e carità”
Incontro di presentazione del Cerimoniale d’Investitura a cura del Rev.do Comm. Don Marco Fagotti, Responsabile Formazione di Luogotenenza |
ore 12.00 | Santa Messa presieduta dal Gran Priore di Luogotenenza |
ore 13.00 | Seconda colazione |
ore 15.00 | Pomeriggio libero per incontri individuali, preghiera personale e/o visita a Assisi |
ore 18.00 | Primi Vespri dell’Ascensione |
ore 20.00 | Pranzo serale |
ore 21.30 | Adorazione eucaristica |
Domenica 28 maggio
ore 7.30 | Lodi |
ore 8.00 | Prima colazione |
ore 9.00 | “Andate e fate discepoli tutti i popoli, dice il Signore”
Incontro sulle letture della solennità di Ascensione tenuto da S.E.R. Gr.Uff. Arc. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera Umbria-Gualdo Tadino e Priore della Delegazione di Perugia |
ore 10.00 | “Unità nell’Uniformità. Il codice della dignità cavalleresca”
Incontro di approfondimento sulle Norme di Comportamento a cura del Gr.Uff. Dott. Oleg Sisi, Cerimoniere Laico e Responsabile Formazione di Luogotenenza |
ore 11.00 | Ritrovo per la vestizione con l’abito da chiesa |
ore 11.30 | Santa Messa nella Basilica Papale di Santa Maria degl’Angeli |
ore 13.00 | Seconda colazione |
ore 15.30 | Termine del ritiro e rientro alle proprie sedi |
Per la partecipazione al ritiro di Ascensione, i partecipanti potranno adottare una tenuta informale, purché rispettosa dello spirito religioso del luogo e della circostanza
L’uso del mantello (con decorazioni, tocco/velo e guanti bianchi) è previsto solamente per la celebrazione eucaristica di domenica 28 maggio, solennità dell’Ascensione di Nostro Signore. In questo caso, i Cavalieri, le Dame e gli Aspiranti vorranno attenersi a quanto stabilito dalle Norme di Comportamento circa l’abbigliamento previsto con l’uso dell’abito da chiesa, ovvero:
Signori: abito scuro, camicia bianca, cravatta scura in tinta unita, scarpe nere
Signore: abito o tailleur elegante nero con gonna sotto al ginocchio (no pantaloni), scarpe nere a tacco basso